01 Lug Etichettatura del legno
Posted at 20:13h
in Eventi
Luglio 2005 –
Seminari di aggiornamento per gli operatori artigiani del legno sulla Legge 126/91
Dall’8 febbraio 2005 è diventato obbligo di legge, anche per tutti gli artigiani che operano nel settore dell’arredo e dei serramenti in legno, etichettare i loro prodotti. Diventata pienamente vigente, anche nel settore dei prodotti in legno, la legge 126/91, autorizza la vendita di tutti i prodotti che utilizzano legno, solo se accompagnati da una “scheda prodotto” che descriva accuratamente le caratteristiche tecniche, i materiali, le rifiniture usate nella lavorazione, addirittura i modi di manutenzione e di smaltimento.
Una legge utile ma anche molto severa. Infatti, le sanzioni per chi immette sul mercato beni in legno sforniti della scheda o contenenti informazioni anche parzialmente non veritiere, sono previste ammende pecuniarie da 516,00 a 25.822,00 euro.
Nonostante l’importanza del provvedimento sono ancora tantissimi gli artigiani che non conoscono i nuovi obblighi di legge, anche per l’apparente complessità delle richieste fatte. Per questo la CLAAI Campania, in collaborazione con la bottegadellemani e con il contributo dell’ERSVA prima che si sentano solo gli effetti negativi della legge sulle aziende, ha voluto programmare un serie di seminari di aggiornamento, dedicati specificatamente alle piccole e medie aziende artigiane del settore legno.
I seminari della durata di quattro ore, condotto dall’arch. ir Mario Pagliaro, attraverso la proiezione di quadri di sintesi, si occuperà di condurre gli artigiani del legno all’interno della legge 126/91, spiegandone le richieste, i vincoli, le responsabilità ma sopratutto indicando i vantaggi che le singole aziende artigiane potranno ottenere grazie al nuovo provvedimento.
Ai partecipanti al seminario sarà distribuita gratuitamente una pratica guida all’uso della legge e un particolare software, creato appositamente per permettere una semplice compilazione di una completa “scheda prodotto, anche possedendo minime conoscenze informatiche.
Il calendario fino ad ora programmato prevede i seguenti incontri:
Serino (Av) 12 lugli0 2005, ore 17,30 – Biblioteca Comunale
Napoli 19 luglio 2005, ore 18,00 – sede CLAAI
Salerno 29 luglio 2005, ore 17,30 – sede CLAAI