Ritorni di Paesaggio

ritorni di paesaggio

Ritorni di Paesaggio

Il 20 ottobre 2019 a Sant’Andrea di Conza (Av), in occasione della Terza Giornata Internazionale del PAESAGGIO del Consiglio d’EuropaFestival di Paesaggio, bottega delle MANI a.p.s., ETN – Education and Training Network, Comune di Sant’Andrea di Conza, Clan H teatro, Pro Loco “Terra di Sant’Andrea”, promuovono un nuovo incontro senza retorica sulla vivibilità dei luoghi, per una Scuola di Paesaggio.

Il programma:

1) OCCHI, PIEDI, BOCCA
in giro per il borgo e le sue dispense

alla terza dopo la prima sirena (ore 12,00), piazza Umberto I

a cura di:  Proloco “Terra di Sant’Andrea”, associazione “Lu Faucion”, F.I.D.A.P.A. BPW ITALY – sez. Sant’Andrea di Conza, Forum Giovani “Sant’Andrea di Conza”, associazione “Michele Mariano Iannicelli”, associazione “Voglio restare in Irpinia”, Archeo Club “Jonathan”


2) LANDSCAPE SCHOOL
educare e formare alla vivibilità dei paesaggi

alla terza sirena, (ore 17,00) “ex Fornace”

introduce:
Salvatore MAZZA
Clan H teatro.

coordina:
Mario PAGLIARO
curatore Festival di Paesaggio

intervengono:

  • Giampaolo D’ANDREA
    assessore cultura Comune di Matera
  • Luciano Donato MARINO
    presidente Education Training Network
  • Ugo MORELLI
    psicologo – saggista

3) PAESAGGIO IRPINO
presentazione di un libro oltre la terra del rimorso

alla seconda dopo la terza sirena (ore 19,00), Sala del Consiglio Comunale

intervengono gli autori:

  • Claudio BRUNO
    sociologo
  • Federico IADAROLA
    fotografo
  • Marco MEMOLI
    fotografo
  • Ugo MORELLI
    psicologo – saggista
  • Mario PAGLIARO
    architetto
  • Generoso PICONE
    giornalista

coordina:
Maria Laura AMENDOLA