
19 Feb Segni nel Paesaggio
La L.A. fa della natura lo strumento, lo spazio espositivo e l’oggetto stesso dell’opera, contemporaneamente. Si tratta sostanzialmente di un’espressione artistica che “usa” la natura per generare nuove forme e quindi nuovi significati. Le opere non sono destinate a durare nel tempo, ma con esso se ne vanno fino a svanire, deteriorandosi secondo un ciclo vitale che è la natura stessa a stabilire. Il fondamento di questo concetto d’ arte è quello di ripartire dal paesaggio “semplice” per dare un nuovo significato al nostro vissuto quotidiano.
Su questo tema, coordinati dal M.o Flavio Grasso, si terranno incontri con artisti per comprendere i laboratori della Land Art si terranno nelle modalità “in presenza” ed “on line” ed usando gli stimoli prodotti dai “Dialoghi di Paesaggio”, produrranno una installazione di
Come partecipare
Sabato, 8 maggio 2021 – ore 19,00
“Conoscere la Land Art”
on line: Live Zoom
in presenza: “Vigna Tizio” – Santa Paolina (Av)
intervengono: Tizio Caio, Sempronio Mevio e Filano Calpurnio
a cura di: Flavio Grasso
introduce: Mario Pagliaro
Sabato, 15 maggio 2021 – ore 19,00
“Facciamo Land Art”: laboratorio 1
“Cantina Caio” – Santa Paolina (Av)
a cura di: Flavio Grasso
Sabato, 22 maggio 2021 – ore 19,00
“Conoscere la Land Art”
on line: Live Zoom
in presenza: “Vigna Tizio” – Santa Paolina (Av)
intervengono: Tizio Caio, Sempronio Mevio e Filano Calpurnio
a cura di: Flavio Grasso
introduce: Mario Pagliaro
Sabato, 29 maggio 2021 –
“Facciamo Land Art”: laboratorio 2
“Cantina Caio” – Santa Paolina (Av) – ore 18,00
a cura di: Flavio Grasso
Sabato, 22 maggio 2021 –
“Facciamo Land Art”: laboratorio 3
“Cantina Caio” – Santa Paolina (Av) – ore 18,00
a cura di: Flavio Grasso