Archive

Sant'Agata dei Goti è un borgo splendido, con qualche contraddizione ma tante potenzialità. I turisti, oramai, l'hanno aggiunta tra le mete preferite e quindi diventa doveroso accoglierli. Gli spazi da poter attrezzare, però, sono pochi, smetterla di consumare suolo con cementificazioni diffuse, sta finalmente diventando...

Il Mastio Il progetto è nato per la valorizzazione di un bene culturale ad oggi senza una sua vita propria. Il Mastio del complesso detto “Castello della Leonessa” in Montemiletto, è un elemento tipico delle fortificazioni medioevali. Una torre, più alta delle altre, centro nevralgico del...

"Bene culturale" non è solo il grande edificio nobiliare ma anche, e forse soprattutto, la casa dei nonni. Lasciata decantare per decenni, affidata alle attenzioni del del cugino "tanto un bravo geometra", nei secoli si carica di stratio di intonaci premiscelati, cemento, guaine impermeabili, piastrelle...

La vecchia scuola Siamo nella prima metà degli anni ’50 del secolo scorso. Nell’Italia permanevano ancora ferite fisiche, segnali economici e tracce morali lasciate della guerra da poco finita. Nelle nuove scuole repubblicane, veniva annullata la distinzione tra scuole urbane e rurali, maschili e femminili. Si...

Risanamento di un spazio aperto residuo all'interno di un'area a pertinenza di un fabbricato unifamiliare. Materiali usati, breccia irpina, ceramica e mattoni "facciavista". Era uno spazio di risulta di una villetta di collina Il territorio di confine tra l'assolata Terra di Lavoro e l'umido Sannio ospitava uno...

Un giovane imprenditore aveva il sogno di trasformare l'antico borgo in cui era nato in un luogo "vissuto". Aveva acquistato un'insula del '400, un rudere, trovato i fondi, pochi, per trasformarlo in un luogo dedicato alla cucina tipica ed al racconto del territorio. Ed aveva...

La filosofia di progetto è stata quella “non invasiva”, con interventi finalizzati alla più ampia reversibilità e materiali quanto più coerenti con quelli esistenti, non solo per analogie estetica ma, sopratutto, statica e funzionale. L’obbiettivo, quindi, è stato il recupero e miglioramento dell’originale comportamento statico del...