Quadro – diversamente libreria

About This Project

E’ un contenitore multifunzione componibile e modulabile in altezza a seconda delle necessità. Si caratterizza per la funzionalità e per l’alta qualità dei materiali, rifiniture e tecniche utilizzate. E’ stata ideata per riunire il valore dell’artigianato di qualità con le esigenze di spazio e di elasticità funzionale delle case contemporanee e ottimizzazione dei processi di laboratorio.

Per la produzione, infatti, viene applicata la tecnica della listellatura e la successiva placcatura. Seguendo i modi tradizionali dell’ebanisteria, masselli di essenze nobili vengono tagliati in listelli e ricomposti tra loro a secondo del colore e delle venature. Questa tecnica ha l’obiettivo di creare texture originali capaci di esaltare le caratteristiche di lavorazione, tra cui l’incastro ortogonale ” a tenone e mortasa” posto ad unione dei singoli traversi componenti i quadri.

Inoltre, tale tecnica, permette l’utilizzo anche di legni massello parzialmente deteriorati, che non potrebbero essere più usati in lavorazioni classiche. Con Quadro, invece, la riduzione in listelli e la successiva ricomposizione, permette di selezionare e salvare le parti sane del materiale ed utilizzarlo, salvando il laboratorio dalle perdite di gestione e restituendo, comunque, un prodotto finale senza alcuna perdita di valore, anzi aumentato del plus valore della manualità.

Clicca per sapere di più

 



[back PORTFOLIO]

 

anno

2009

Progetto, ricerche e controllo in opera

arch. Mario Pagliaro

produzione

Antonio Ascolese ebanista

Fotografie

Aldo Marrone

Date
Category
Design
Tags
craftdesign, design, Formabilio, incurva, Mario Pagliaro